Corso di Teatroterapia e Recitazione per bambini

ISCRIZIONI APERTE FINO AL 11 OTTOBRE 2022

Corso in Partenza dal 15 Ottobre

corso in due classi rivolto ai bambini 

6-10 anni / 11-14 anni

Un corso di Teatro per Bambini deve innanzitutto avere come obbiettivo offrire strumenti per venire in contatto con le proprie emozioni

senza reprimerle e imparare                    a gestirle sia interiormente che nella relazione col gruppo. 

Ottenere un obbiettivo come questo significa liberare le energie sopite o represse che la fanciullezza, in particolare vissuta in questo periodo storico, necessariamente porta con se.

Ecco dunque che il teatro diviene strumento per affrontare un presente scomodo nel quale i fanciulli hanno ritrovato neglette delle loro esigenze fondamentali e per la maggior parte non sono riusciti a esprimere nemmeno verbalmente quel disagio che ha impattato in modo disarmante          persino gli adulti.

Attraverso il gioco ed esercizi volti    a riscoprire il proprio corpo come strumento benefico di contatto col mondo e con l’altro, scoprendo la propria voce e la sua eco          quando essa risuona intorno e “colpisce” o “accarezza”                   le orecchie altrui,                 desideriamo offrire ai bambini la possibilità di vivere                          un presente lieve, armonico, sereno e ricco.

Per la classe pre adolescenziale in aggiunta a quanto vale per la classe precedente, il lavoro svolto si indirizzerà all’utilizzare il caos interiore che normalmente si avverte derivante dal passaggio dall’età bambina alla fase da teenager, incanalando queste emozioni sconosciute che affiorano e restano senza espressione, in un lavoro teatrale legato a testi di canzoni interpolati a testi teatrali classici e volto alla realizzazione di uno spettacolo di fine anno.


Il corso si propone di lavorare su un testo teatrale semplificato che verrà adattato alle necessità della compagine classe che si verrà a creare. 

Al termine del corso, oltre all’attestato di partecipazione si metterà in scena un piccolo spettacolo in lezione aperta.

“Quando ero giovane c’era in voga una canzone popolare: «Guida la tua canoa» con il ritornello» «Non startene inerte, triste o adirato Da solo tu devi guidar la tua canoa». Questo era davvero un buon consiglio per la vita. Nel disegno che ho fatto, sei tu che stai spingendo con la pagaia la canoa, non stai remando in una barca. La differenza è che nel primo caso tu guardi dinnanzi a te, e vai sempre avanti, mentre nel secondo non puoi guardare dove vai e ti affidi al timone tenuto da altri e perciò puoi cozzare contro qualche scoglio, prima di rendertene conto”. E.Barba

Per informazioni ulteriori            alma.veritas.lab@gmail.com        

oppure whatsapp/telegram al 3518282598 

Il corso si terrà il sabato dalle 18:30 alle 20:00 una lezione ogni quindici giorni, alternati per le due classi d’età